I dolori di crescita sono frequenti nei bambini e si presentano tra il 10% e il 30% circa dei bambini tra i 3 e i 12 anni, in entrambi i sessi. Si manifestano con dolori muscolari intermittenti a carico degli arti inferiori, con presentazione, in genere, notturna (alcuni propongono di chiamarli "dolori benigni notturni dell'infanzia") e hanno una durata da pochi minuti a ore.
Non è necessario fare nessun genere di accertamenti, né del sangue, né radiologici, perché non sono di nessun aiuto, in quanto nei dolori di crescita tutti gli esami sono normali. Non sono utili visite ripetute se la sintomatologia rimane sempre la stessa
L'articolo è tratto dal blog a cura del Dott. Ferrando.