Conosciuta anche come zanzara trigre, Aedes albopictus trasmette i virus che causano la febbre gialla, la febbre dengue, la febbre chikungunya, la febbre West Nile e l'encefalite equina dell'Est. Trasmette inoltre lo Zika virus e alcuni nematodi parassiti, come ad esempio Dilofilaria immitis, responsabile della filarosi cardiopomonare nei cani. Originaria dell'Asia, la zanzara tigre si è stabilita anche in altre parti del mondo - ad esempio in Albania e Italia - ed è considerata la specie di zanzare più invasiva. È molto adattabile e può riprodursi in corpi idrici sia naturali che artificiali.